Che obiettivi hai?
“Mi hai colpito molto quanto al telefono m’hai chiesto: Ma tu che obiettivi hai?”
Così m’ha detto Renato stamattina, quando sono andato a proporgli la strategia di web marketing per la sua azienda.
Renato è un imprenditore che vuole migliorare i risultati della sua presenza online.
Ha un sito un pò vecchiotto ed abbandonato, e quando m’ha contattato la prima volta m’ha chiesto:
“Devo rifare il sito, vorrei un tuo preventivo…”
In quel momento gli feci la domanda PERFETTA, che a lui è piaciuta tanto:
Io: “Tu Renato che obiettivi vuoi raggiungere?”
Renato: “Fidelizzare i vecchi clienti ed acquisirne di nuovi”, mi rispose…
Obiettivo di tutte le aziende e di tutti gli imprenditori, quindi niente di nuovo.
Quello che non ricorda bene Renato, sono tutte le altre domande che gli ho fatto dopo:
- Chi sono i tuoi clienti?
- Come li acquisite adesso?
- Come acquistano in generale i Vs clienti la Vs tipologia di prodotti?
- Oltre a queste, numerose altre domande…
A cosa mi serve fare tutte queste domande?
Semplice, a capire cosa VERAMENTE serve al mio cliente, a prescindere dalle sue richieste (nel 90% dei casi sbagliate, ma è normale che sia così).
E nel caso di Renato, NON è un semplice sito quello che gli serve, anche se me l’ha chiesto lui…
E ti accenno perchè.
Renato commercializza, tra gli altri, prodotti per pasticcerie e gelaterie, quindi i suoi clienti sono gelatai e pasticceri.
Facendo le domande che elencavo prima, ho scoperto che questi clienti NON vanno a cercare su internet i fornitori, semplicemente perchè gli entrano in bottega ogni giorno i rappresentanti di tutte le aziende del settore a proporre prodotti e novità…
Ma quindi, cosa dovrebbe fare Renato online?
- Quello che dovrebbero fare tutte le aziende, ovvero fornire le risposte alle domande dei clienti (tra le altre cose).
- Nello specifico, i clienti di Renato NON cercano i fornitori, ma hanno bisogno di consulenza sull’uso dei prodotti: infatti con la sua azienda, già da tempo Renato offline organizza formazione gratuita per i suoi clienti su come preparare dolci particolari (ad esempio).
- Quello che quindi si potrebbe fare online è diffondere contenuti che aiutino i suoi clienti in questo senso: mettere online quello che già fanno offline, e quindi realizzare un video blog con le ricette (sempre per esempio).
Dove voglio arrivare? Te lo dico adesso…
Due miei concorrenti, che Renato ha contattato contemporaneamente a me, alla sua iniziale richiesta di preventivo per un sito, gli hanno risposto: “Come lo vuoi il sito?”
Se sei un imprenditore, e stai leggendo questo post, magari ricorderai anche tu che l’ultima volta che hai parlato con una “ueb aggenzi”, t’è sembrato di parlare in arabo e non essere compreso.
Lo so, è così, ti sono vicino…
Scherzi a parte:
Se vuoi sperare di ottenere qualcosa dalla tua presenza online, non pensare a quello che vuoi tu, ma a quello che vogliono i tuoi clienti.
E se la “ueb aggenzi” a cui ti rivolgi, non ti chiede niente sui tuoi clienti, meglio cambiare interlocutore, ascolta me 😉
*******************************
Pensi che NON stai comunicando nel modo giusto coi tuoi clienti?
[Contattami per un confronto]
Se credi che la tua presenza online possa essere MIGLIORATA e di molto, ma percepisci che la tua attuale web agency da quest’orecchio non ci sente, scrivimi qui.
Verificheremo insieme la tua situazione per capire se e come posso aiutarti.
*********************************
Rispondi