Vi invito ad inoltrarci un preventivo…

Vuoi promuoverti online SENZA buttare soldi?

Affida a me il tuo WEB Marketing!

Di che cosa ti parlerò in questo articolo

Messaggio:

Buongiorno,
mi chiamo Renata Renati e lavoro presso la Pippo Franco Srl, azienda del riminese che si occupa della vendita di fichi secchi.
Abbiamo già attivo un sito e vorremmo attivare delle campagne di web marketing (adword, campagne display, facebook adv, ecc) associate ad esso.

Vi invito a visitare il nostro sito web: www.vivaifichi.it.
Vi invito inoltre a inviarci un preventivo di spesa con i relativi ipotetici budget di spesa, che permettano un posizionamento idoneo sul web.

Grazie mille in anticipo e buona giornata.

Quello sopra incollato è un messaggio ricevuto ieri pomeriggio dal sito aziendale (modificato nei dettagli specifici per la privacy del cliente).

Si riferisce alla richiesta di Renata di ricevere un preventivo per le campagne di web marketing per il loro sito…

NON CI SIAMO! NON CI SIAMO PROPRIO…

Ne ho già scritto altre volte, ma temo che dovrò scriverne ancora per molto.

Dove sta il problema di questo tipo di richiesta che ad una prima occhiata sembra normale e legittima?
Beh, i problemi sono diversi, e te li spiego.

1) Chi sei? Cosa fai? Cosa vendi? A chi lo vendi? Da quanto lo vendi?
Sono tutte domande queste che sono a dir poco NECESSARIE per poter cominciare a capire chi si ha di fronte, e cominciare a raccogliere una parte (ancora del tutto parziale) delle informazioni necessarie a proporre a chicchessia una qualsiasi forma di promozione online.

Vendi i fichi secchi? Ma a chi? Privati? Grande distribuzione? Solo a Rimini? O in tutta la Romagna? O magari in tutta Italia?
Come puoi intuire anche non essendo un esperto che se vendo ai privati di Rimini mi trovo di fronte ad una situazione completamente diversa rispetto a se vendo solo alla grande distribuzione di tutta Italia.

Di conseguenza, fare una richiesta come questa, non fa che metterti in una condizione di RISCHIO ELEVATO di vederti proposti dei servizi a CASO (che poi
devi pagare tu)

2) Che lo guardo a fare il tuo sito?
Renata mi invita a visitare il loro sito per poter fare poi il preventivo, ma che lo guardo a fare il sito?

Se come dicevo prima, NON so chi sei, a chi vendi i tuoi prodotti e servizi e come li vendi, come può aiutarmi visitare il tuo sito?
Semplicemente NON mi aiuta. Anzi, ti dirò di più, nel 90% dei casi, guardare il sito dell’azienda cliente rischia solo di farmi fare un’idea sbagliata della situazione.

Se è vero come è vero che mediamente i siti delle aziende italiane, comunicano MALISSIMO la loro esistenza sul mercato, attingere informazioni da un sito web prima di aver analizzato in prima persona la situazione è solo un pericolo.

In pratica: se poi (come succede nella maggior parte dei casi) scopro che il tuo sito ha un sacco di problemi (prima di comunicazione e poi tecnici), che mi chiedi a fare di guardare il sito?

3) La lista della spesa NON ti fa valutare il fornitore
Adword, campagne display, facebook adv ecc ecc, è la lista della spesa richiesta da Renata. Sa cos’è la cosa peggiore che possa succedere a Renata? Che qualcuno le risponda con un preventivo per quello che chiede!

Perchè, in base a quanto detto prima, se prima il consulente/agenzia di web marketing NON ti fa la “visita”, NON può proporti una “cura” adeguata, e fare la lista della spesa ti espone fortemente al rischio di incappare in qualcuno che, in buona o mala fede, ti propone quello che chiede SENZA aver prima verificato che sia davvero quello che a te SERVE.

E poi finisce che butti soldi (e sprechi tempo), come ho visto e vedo succedere decine di volte, continuamente…

? QUINDI CHE FARE?
La regola, a mio modo di vedere, in questi casi è solo UNA, tanto semplice quanto efficace: esponi il tuo problema e verifica la soluzione che ti viene proposta!

Non devi rivolgerti al potenziale fornitore di servizi web chiedendo una lista di cosa da comprare, ma semplicemente chiedendo qualcosa tipo:

“Vorrei usare il web per acquisire nuovi clienti”,

oppure

“Ho un sito di ecommerce e vorrei aumentare le vendite”

e aspettare e valutare quello che ti viene proposto dai potenziali fornitori a cui ti sei rivolto.

E fai molta attenzione a quanto questi potenziali fornitori STUDIANO il tuo caso e la tua azienda e a quante informazioni raccolgono: se vai da un medico specialista non ti propone la cura dopo averti guardato in faccia, ma dopo aver fatto una visita approfondita e magari anche degli esami specialistici.

Mi raccomando: E’ nel solo ed unico TUO INTERESSE!

Ciao

**************************************
Vuoi sfruttare internet per intercettare nuovi clienti?
[Chiedimi come MIGLIORARE i tuoi risultati online.]

SAI di poter ottenere più RISULTATI dalla tua presenza online, ma ancora NON hai trovato nessuno che ti aiuti a raggiungerli (e magari ci hai anche già speso saldi e tempo…)?

Se vuoi parlarne con me contattami qui.
**************************************

Invia la tua richiesta!

- sarai richiamato entro 24 ore -

// RISORSE GRATUITE
Qui trovi i miei e-book, che parlano di SEO, di Facebook ADS, di Google ADS...e il tutto spiegato con termini semplici e NON TECNICI, e GRATIS!
// newsletter
Unisciti agli oltre 5.000 imprenditori e professionisti che ricevono i miei consigli, strategie e suggerimenti direttamente nella loro casella di posta.
// argomenti del blog
Cerca qui sotto un argomento...
...oppure scegli una categoria
// LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Vuoi promuoverti online
SENZA buttare soldi?

Affida a me il
WEB Marketing
della tua azienda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche...

Compila il form e
iscriviti alla Newsletter!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.