Questo tipo di obiezione mi è stata posta più di una volta.
Magari mi trovo a parlare con un imprenditore di quanto possa essere importante nel suo caso avere un blog e alla mia proposta l’interlocutore mi espone il suo timore:
“Ma non è che poi i concorrenti mi copiano? Non è che capiscono da quello che scrivo come lavoro?”
Ora…lasciami confessare che tra le obiezioni che mi sono sentito fare nella mia carriera lavorativa, questa è quella che capisco di meno (e non ti nascondo, mi lascia anche perplesso quando mi viene esposta).
Ma di che ti preoccupi? Ma che razza di timore è questo?
Ti spiego perché è sbagliato farsi queste “paranoie”.
Partiamo dal presupposto che se fai un blog, e quindi cominci a scrivere del tuo lavoro, delle problematiche che risolvi ai tuoi clienti, delle soluzioni che proponi per le loro esigenze, degli errori che devono stare attenti dal commettere ecc ecc, lo fai per FARTI CONOSCERE con l’obiettivo di acquisire NUOVI CLIENTI (e perché no, fidelizzare i vecchi).
Al contrario, SE il blog NON lo fai per paura che i concorrenti ti copino, allora di sicuro mantieni i tuoi segreti nei loro confronti…ma rimani nascosto anche nei confronti di quei potenziali clienti che NON ti conoscono e MAI ti conosceranno.
E’ una situazione un pò paradossale.
E’ come se, in discoteca, un ragazzo single in cerca della “morosa” rimanga in disparte per non mostrare i suoi trucchi di seduzione agli altri ragazzi single.
Come vuoi che vada a finire?
Che stò povero ragazzo torna a casa da solo, senza morosa per l’ennesima volta.
Un’altra considerazione: cosa dovrebbero copiare i tuoi concorrenti?
Temi che copino i tuoi articoli? Beh si, potrebbe succedere, ma poi questa “furbata” non ha grosse possibilità di successo, per tanti motivi.
Ad esempio, se qualcuno fa “letteralmente” copia/incolla dei tuoi articoli innanzitutto corre seri rischi di essere penalizzato da Google che ODIA i contenuti duplicati.
Infatti Google si accorge di chi è il vero autore originale di un contenuto (semplicemente perché sa bene chi lo ha pubblicato per PRIMO) e se ne trova altri identici pubblicati su altri siti, c’è un’alta probabilità che questi NON vengano indicizzati…
Ma lasciamo perdere Google e i tecnicismi e prova a pensare: se uno ti copia gli articoli, dove vuoi che vada? Quanta strada vuoi che possa fare?
Torniamo all’esempio del ragazzo in discoteca in cerca di morosa.
Ci può essere magari anche uno che lo copia e si veste NEL SUO STESSO IDENTICO MODO cercando di imitarne lo stile…ok, ma poi con la ragazza, per conquistarla ci si deve anche parlare? O no?
Ci vorrà qualcosa in più dell’apparenza per piacerle, giusto?
Allo stesso modo, se uno copia la TUA comunicazione commette la tremenda ingenuità di copiare qualcosa che appartiene a TE e che poi alla lunga non sarà in grado di sostenere.
Quando il “concorrente furbetto” si troverà a parlare con un cliente, trasparirà il fatto che ciò che ha scritto sul blog non è farina del suo sacco!
E concludendo, se anche il tuo concorrente riesce a fare qualche cliente grazie alle cose che copia da te, ma che te ne importa…
Pensa PRIMA alle tue di conquiste!
Comincia TU ad acquisire clienti, e poi magari dopo, quando hai cominciato ad ottenere dei risultati perdi del tempo a preoccuparti dei concorrenti, sempre che sia il caso di farlo…
Quando vai in discoteca, preoccupati ESCLUSIVAMENTE di tornare a casa con la morosa: se rimorchiano anche i ragazzi che ti copiano, meglio così: significa che le tue tecniche di seduzione funzionano e ci sarà più amore per tutti.
Ovviamente questo consiglio vale sia nel caso tu stia pensando di fare un blog, ma anche dei video, email marketing e tutto quello che ti pare…
P.S:
Un’ultima annotazione: creare contenuti, come ad esempio articoli di un blog, è un’attività FATICOSA.
Ci vogliono tempo, costanza e tanta volontà.
Queste caratteristiche NON le hanno tutti, anzi…
Quasi sicuramente i tuoi concorrenti NON avranno nessuna voglia di sbattersi con il Marketing e quindi ti preoccupi di qualcosa che, nella stragrande maggioranza dei casi, NON AVVERRA’ MAI.
*******************************************
Stavi pensando al Blog aziendale e credi di aver bisogno d’aiuto?
[Realizza con me il tuo Blog aziendale]
Se stai cercando qualcuno a cui rivolgerti per avere supporto tecnico e CONSULENZA nella strategia di blogging, allora io posso aiutarti.
Scrivimi qui e ti consiglierò cosa fare nella tua situazione.
*******************************************
4 risposte
Ciao Gianpaolo, il blog è una mezza “porcata” e ti spiego perché. So benissimo che qualche fenomeno IDIOTA dice:
“Ma saii se non hai un blog oggi non sei nessuno”
Ma questi “fenomeni” , per giunta nel mondo della vendita, hanno ottenuto si i risultati grazie al blog, ma non perché siano “realmente bravi” con il blog,
Ma perché sono stati “sponsorizzati” da diretti concorrenti “famosi”. Com’è che si dice le famose “Joint Venctures” corretto?
E grazie al cazzo direi io ?. Anche io se vengo sponsorizzato che so da un Personaggio della Tv, faccio REALMENTE la differenza.
Non è lo “sfigato” che non se lo incula nessuno purtroppo.
Chi veramente ha guadagnato con il blog,senza partership senza nulla (aranzulla esempio) sono coloro che sono i PIONERI. Chi entra per primo in un mercato vince, gli altri lo pigliano in quel posto.
Ma stiamo parlando di 4/5/6 anni fa. Perché ormai è diventato una “commodity” fare si è percepiti come gli “ugualoidi”.
Non necessariamente serve per fare business. Se tu vedi un Fedez o Montemagno, non fanno il blog eppure guadagnano lo stesso. Senza blog, senza sales letter del cavolo , senza funnel di vendita senza niente.
Ciao Martino, ho scritto un post su Facebook per risponderti.
Lo puoi vedere qui https://www.facebook.com/gpantonante/posts/468270103504245
Beh… io non sono certo un grande imprenditore, ma un semplice appassionato che poco meno di 2 anni fa ha deciso di creare un blog a riguardo.
Dopo solo qualche mese il mio sito è diventato uno dei primi nel settore superando anche i siti storici che erano online da anni.
Circa 6 mesi fa ho notato che uno di questi “competitor” (metto le virgolette perché per me è un hobby e non il mio lavoro) ha iniziato a copiare le mie pagine migliori e anche la struttura dei menu e della home.
Non è che ha fatto un copia-incolla vero e proprio, ma ha preso forte spunto da quello che ho scritto rielaborandolo con parole sue…ma se leggi quegli articoli ti appare evidente come questi siano una sintesi (direi pure approssimativa 🙂 )dei miei.
Ebbene nel giro degli ultimi 6 mesi quegli articoli sono arrivati in prima pagina… per ora ancora sotto i miei, però certamente quel concorrente ha tratto non poco vantaggio dal “copiare”.
Per ripicca ho provato a fare la stessa cosa con una delle sue KW principali dove era il 3-4 posizione da anni e in 5-6 mesi lo ho pure superato… quindi è evidente che qualcosa la sbaglia lui dato che io sono comunque un hobbista e pure principiante.
Certamente dalla sua ha un dominio vecchio di qualche anno con DA26 mentre il mio è ancora a 16… comunque lui prendendo spunto (pesantemente) da me ha tratto indubbi benefici.
Ciao Nicola,
grazie del tuo commento e continua così.
I contenuti servono innanzitutto agli utenti, alle persone.
E se i tuoi sono migliori, probabilmente è quello il motivo del miglior posizionamento (l’algoritmo di Google da un pò tiene conto anche di quanto i contenuti piacciono per posizionarli.