Come funziona la fase di apprendimento su Facebook Ads?

fase di apprendimento facebook ads

Vuoi promuoverti online SENZA buttare soldi?

Affida a me il tuo WEB Marketing!

Di che cosa ti parlerò in questo articolo

Quando si avvia una campagna pubblicitaria su Facebook, l’algoritmo deve raccogliere dati per ottimizzare la distribuzione delle inserzioni. Questo processo, chiamato fase di apprendimento, è essenziale per migliorare le prestazioni delle campagne e ridurre il costo per lead su Facebook.

Tuttavia, se non gestita correttamente, questa fase può prolungarsi o rimanere bloccata, compromettendo l’efficacia degli annunci.

In questa guida, insieme ad Alessandro Desilvio Senior Meta Ads Specialist di Stratego Swat, scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla fase di apprendimento di Facebook Ads, quanto dura, cosa succede se non se ne esce e quali strategie adottare per superarla rapidamente.

Cos’è la fase di apprendimento su Meta?

La fase di apprendimento su Meta è un periodo iniziale in cui l’algoritmo raccoglie dati per ottimizzare le inserzioni su Facebook, Instagram e gli altri placement.

Durante questa fase, l’algoritmo analizza le interazioni degli utenti con l’annuncio e cerca di identificare il pubblico migliore a cui mostrare la campagna. Questo processo è fondamentale per migliorare le prestazioni delle inserzioni e ridurre i costi pubblicitari nel lungo periodo.

Quando una nuova campagna viene lanciata, Facebook deve testare le variabili per determinare quali combinazioni di creatività, targeting e posizionamenti funzionano meglio. Questo avviene attraverso la raccolta di dati e il monitoraggio delle performance delle inserzioni.

La fase di apprendimento è quindi un passaggio cruciale per il successo delle sponsorizzate su Facebook.

Quanto dura la fase di apprendimento di Facebook Ads?

La durata della fase di apprendimento dipende da diversi fattori. Generalmente, Facebook considera completata questa fase quando un gruppo di inserzioni raggiunge almeno 50 conversioni.

Tuttavia, il tempo necessario per raggiungere questo traguardo può variare in base al budget assegnato, alla dimensione del pubblico, alla concorrenza e all’efficacia della creatività pubblicitaria.

Se una campagna Facebook ha un budget molto limitato o un pubblico troppo ristretto, potrebbe impiegare più tempo per raccogliere dati sufficienti, prolungando la fase di apprendimento.

Inoltre, eventuali modifiche significative alla campagna, come la variazione dell’obiettivo di conversione o del pubblico target, potrebbero far ripartire l’apprendimento da zero.

Cosa significa apprendimento limitato?

L’apprendimento limitato si verifica quando un gruppo di inserzioni non riesce a raccogliere abbastanza dati per completare la fase di apprendimento. Ciò significa che l’algoritmo non ha informazioni sufficienti per ottimizzare la consegna delle inserzioni in modo efficace.

Questo stato può verificarsi per diversi motivi, tra cui:

  • Budget troppo basso rispetto all’obiettivo di conversione scelto.
  • Un pubblico di riferimento troppo ristretto.
  • Strategie di offerta non ottimali.
  • Una creatività poco efficace che genera scarse interazioni.

Quando un gruppo di inserzioni rimane bloccato nell’apprendimento limitato, le prestazioni risultano instabili e meno prevedibili, con costi più elevati e minori conversioni.

Cosa succede quando non si esce dalla fase di apprendimento?

Se una campagna rimane bloccata nella fase di apprendimento, ci sono diverse conseguenze negative:

  • L’algoritmo di Facebook non riesce a ottimizzare le inserzioni per il pubblico giusto.
  • Il costo per conversione potrebbe aumentare significativamente.
  • Le prestazioni della campagna risultano altalenanti e poco prevedibili.
  • La strategia pubblicitaria potrebbe non generare un ROAS soddisfacente.

Per questi motivi, è fondamentale ottimizzare la campagna per uscire dalla fase di apprendimento il più rapidamente possibile e consentire a Facebook di stabilizzare le prestazioni delle inserzioni.

È obbligatorio uscire dalla fase di apprendimento su Facebook?

Anche se non è obbligatorio, uscire dalla fase di apprendimento è altamente consigliato. Una volta completata questa fase, l’algoritmo di Facebook riesce a distribuire le inserzioni in modo più efficiente, migliorando il ritorno sull’investimento pubblicitario.

Se una campagna rimane troppo a lungo nella fase di apprendimento, i costi pubblicitari tendono a essere più elevati e le conversioni meno frequenti.

Per questo motivo, è buona pratica adottare strategie per accelerare l’uscita da questa fase e migliorare la stabilità delle prestazioni della campagna.

Come uscire dalla fase di apprendimento delle inserzioni su Facebook: 4 strategie

Per ridurre il tempo trascorso nella fase di apprendimento e migliorare le prestazioni della campagna, puoi adottare le seguenti strategie:

1. Aumenta il budget

Un budget più elevato consente di ottenere più conversioni in meno tempo, aiutando l’algoritmo a raccogliere dati sufficienti per ottimizzare la campagna.

Se il budget è troppo basso, il gruppo di inserzioni potrebbe non raggiungere mai il numero minimo di conversioni necessario per uscire dalla fase di apprendimento.

2. Scala l’obiettivo di campagna (se ha senso farlo)

Se il volume di conversioni è troppo basso, considera di scalare il tipo di evento di conversione su cui ottimizzi la campagna.

Ad esempio nel caso di Facebook Ads per ecommerce, se stai ottimizzando per “Acquisti”, ma il numero di conversioni è insufficiente, potresti provare a ottimizzare per un’azione precedente nel funnel, come “Aggiunta al carrello” o “Visualizzazione di contenuto”.

3. Allarga il pubblico

Un pubblico troppo ristretto può limitare il numero di conversioni. Espandere il targeting o utilizzare il targeting automatico di Facebook può migliorare le prestazioni.

Inoltre, segmentare meno il pubblico e permettere all’algoritmo di lavorare su un’audience più ampia può portare a risultati migliori.

4. Semplifica la struttura della campagna

Se hai troppi gruppi di inserzioni, il budget potrebbe disperdersi tra di essi, rallentando il processo di apprendimento.

Consolidare le campagne e ridurre il numero di gruppi di inserzioni può aiutare l’algoritmo a raccogliere dati più velocemente, evitando la dispersione del budget e accelerando l’uscita dalla fase di apprendimento.

Cerchi un partener per migliorare l’efficacia delle tue campagne pubblicitarie su Facebook Ads, ottimizzando i costi e massimizzando i risultati? Contattaci

Invia la tua richiesta!

- sarai richiamato entro 24 ore -

// RISORSE GRATUITE
Qui trovi i miei e-book, che parlano di SEO, di Facebook ADS, di Google ADS...e il tutto spiegato con termini semplici e NON TECNICI, e GRATIS!
// newsletter
Unisciti agli oltre 5.000 imprenditori e professionisti che ricevono i miei consigli, strategie e suggerimenti direttamente nella loro casella di posta.
// argomenti del blog
Cerca qui sotto un argomento...
Cerca
...oppure scegli una categoria
// LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Vuoi promuoverti online
SENZA buttare soldi?

Affida a me il
WEB Marketing
della tua azienda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche...
Inizia a promuoverti sul web SENZA buttare soldi!

Compila il form e
iscriviti alla Newsletter!